Fare un sito web è un’esigenza di molte aziende e professionisti.
Per fare un sito web davvero efficace e coerente col nostro stile serve:
- chiarirsi le idee
- potersi affidare con tranquillità a professionisti/e del settore
- organizzare la gestione del sito nel lungo termine
Quanto è bello quando, dovendo fare una cosa che non sappiamo o possiamo fare da soli o quando abbiamo un problema da risolvere, troviamo del personale formato che, non solo svolge bene il suo lavoro, ma addirittura risolve tutto col sorriso? Domanda retorica: è chiaro che è bellissimo e persone così sono, purtroppo, una rarità che dovrebbe essere patrimonio UNESCO.
A me, per esempio, è capitato che, per fare questo sito web, avevo tante idee, ma non la forza di organizzarle. Come spesso succede a chi fa il mio lavoro, siamo più pronte a lavorare per i clienti che a realizzare i nostri progetti.
Mi sentivo pigra insomma, quindi ho deciso di delegare.
In questo modo, sono riuscita a passare alla pratica e definire tutti gli elementi del caso: dalla grafica alle fotografie.
Ho quindi cercato professionalità diverse e complementari alla mia per procedere e concretizzare quello che avevo in testa.
Pigrizia e user experience
E ho scelto bene perchè, come spesso accade nella vita di tutti i giorni, anche nel settore dei servizi digitali fanno la differenza:
- La passione per il proprio lavoro
- Il sorriso e la capacità di ascoltare
- La creazione di un sistema comprensibile ed efficace
I siti web, in fondo, sono come degli uffici o dei negozi dove entriamo per cercare soluzioni a problemi o prodotti utili, tarati sulle nostre esigenze.
Quindi, come sempre, nel digitale c’è solo da imparare da chi lavora col sorriso e risolve i nostri problemi nella vita “reale”. Il valore della pigrizia si esprime infatti sia nel momento in cui noi dobbiamo fare un sito web e impariamo a delegare in maniera intelligente quello che non sappiamo fare, sia quando capiamo che un pizzico di pigrizia accomuna un po’ tutti.
E qui veniamo al concetto di “user experience” che altro non è che l’esperienza che un/una utente fa navigando sul nostro sito web, alla ricerca di risposte ai suoi dubbi, soluzioni ai suoi problemi, prodotti belli e utili.
Chi visita il nostro sito web ha delle esigenze e, magari, cerca col digitale una soluzione che sia utile nella realtà.
Più veloce e semplice è questa ricerca, migliore è l’esperienza dei nostri visitatori.
Migliore è l’esperienza, più è alta la probabilità che parleranno bene di noi con amici e conoscenti e che loro stessi torneranno. Ecco perché è fondamentale fin da subito pensare a come semplificare la vita di chi visita il nostro sito web.
Creare un sito web efficace è un investimento di tempo e risorse
Per immaginare questa esperienza e definire tutti i dettagli, serve di solito una squadra di professionisti/e. Per questo, il miglior modo di creare un sito web è applicare il valore della pigrizia per capire come:
- delegare il lavoro ad altri
- metterci sempre nei panni di chi visiterà il nostro sito
In un mondo in cui c’è un’app gratuita per fare tutto, ci aspettiamo che, anche anche per fare il nostro sito web, bastino pochi click. La verità è che anche se ci sono soluzioni a basso costo, o addirittura gratis, che ci illudono di far tutto bene e subito, nel lungo termine possono anche solo farci perdere tempo.
Diversi i servizi disponibili per creare un sito web autonomamente, tutti validi. Spesso però, se non si ha la possibilità di formarsi adeguatamente, si rischia di avviare un lavoro che si rivela deludente in termini di risultato. In altre parole, pensiamo di avere trovato una soluzione per fare un sito web velocemente e a basso costo, invece ci ritroviamo con ulteriori problemi. Qualche esempio:
- non sappiamo cosa scrivere nel sito web
- non abbiamo immagini adatte
- il sito si carica molto lentamente
- il sito riceve poche visite
- i profili social non hanno seguito
Provare a far da soli è ammirevole, ma a volte può produrre scarsi risultati o, nel lungo termine, rischiare di farci perdere tempo.
Se la nostra automobile si rompe e sappiamo come aggiustarla buon per noi. Ma se cominciamo a studiare come funziona un motore per capire come intervenire, probabilmente ci metteremo molto di più rischiando di fare danni oltre a non rimettere in moto la vettura.
Allo stesso modo, prima di dedicare ore a comprendere il funzionamento di una piattaforma web, forse possiamo fare una chiacchierata con chi di mestiere lavora per fare siti web efficaci, che siano anche belli e sostenibili da mantenere nel lungo termine.
Usare la pigrizia per creare un sito web, quindi, serve a immaginare un sistema semplice e comprensibile e capire quando è il caso di delegare e lasciar fare ad un “meccanico di fiducia del digitale”.
Anche per questo, io non faccio tutto da sola, ma sono in grado di coordinare una squadra di meccanici del digitale. Ti posso, quindi, aiutare a capire come creare la struttura per fare un sito web efficace, bello da gestire in maniera sostenibile nel tempo.
Per saperne di più su come lavoro, puoi visitare il mio portfolio e contattarmi per un caffè creativo.