Foglie Nuove

Da professionista della produzione di contenuti per il web e non solo, ho scelto di approfondire il concetto di comunicazione sostenibile a 360 gradi. Infatti, si parla sempre molto di comunicazione “green”, ma sono altri i concetti che ho sviluppato in questi anni di formazione nel mondo del digitale. 

Ecco perché, l’idea del nome “Foglie Nuove” mi è venuta durante una pausa di sole d’ottobre. Cercavo spunti per il mio progetto di “personal branding” e la soluzione era proprio lì, sopra la mia testa e aveva la forma di una foglia autunnale che mi ha dato gioia e.

Le piante, come è noto, hanno il dono della (foto)sintesi. Sono cioè in grado di incamerare la luce solare e, nutrendosi di acqua, trasformano l’anidride carbonica in energia utile per vivere.

Quando si avvicina l’autunno, devono risparmiare energie perché le ore di sole diminuiscono e le temperature si abbassano.

Così, le foglie degli alberi diventano gradualmente gialle proprio per partecipare al processo di risparmio energetico, necessario per mantenere l’albero in vita. 

Sembra un sacrificio ma in realtà è il ciclo di una storia bellissima che sarà nuovamente raccontata in primavera con la comparsa di Foglie Nuove sui rami degli alberi e non solo. 

Ogni organismo vegetale vive, infatti, un processo naturalmente sostenibile che usa sapientemente le risorse interne ed esterne per mantenersi in vita e rigenerarsi.  

Il processo è simile ma ogni foglia è diversa dall’altra. Proprio come i miei clienti: la passione è equivalente, ma ognuno ha una storia differente.
Per raccontare ogni storia e definire il suo sviluppo, bisogna ascoltare, immaginare e saper collaborare.

Non sono intelligente come una pianta, ma credo che una comunicazione sia davvero di valore quando si esprime in maniera sostenibile: 

  • per l’ambiente circostante
  • per chi ha bisogno di raccontare e raccontarsi
  • per chi riceve stimoli da questa comunicazione 

Per questo ho scritto qualche idea per un manifesto della comunicazione sostenibile