Comunicazione aziendale e professionale: dal sito ai social

Comunicazione aziendale

Come si costruisce, passo passo, un piano di comunicazione aziendale e professionale? Forse sei responsabile di una piccola azienda o lavori come persona libera professionista e hai bisogno di organizzare la tua comunicazione, ma non sai da dove cominciare. Queste sono le tappe da seguire, idealmente in quest’ordine, per costruire la tua presenza online in modo consapevole.

Spoiler: no, non si parte dal logo.

Business plan e piano marketing

Definisci bene chi sei, cosa offri, a chi e a che prezzo. Devi avere chiaro quali problemi risolvi e anche quanto vuoi guadagnare per essere sostenibile dal punto di vista economico. Senza un solido piano di business non hai niente da comunicare. Fare il sito, il blog o i social da soli non costituiscono la tua azienda, ma sono il megafono per far conoscere la tua attività professionale.

Brand identity - identità professionale

Una volta chiarito cosa offri possiamo cominciare a parlare di come comunicarlo. Il primo passo è definire chi sei o, meglio ancora, chi è il tuo brand. Io per aiutarti a definire la tua identità professionale preparo un questionario / intervista con domande molto specifiche. L’obiettivo principale è capire cosa ti distingue da altri competitors e quale è il tuo stile comunicativo.

Identità visiva

Ecco, ora è il momento di pensare alla veste grafica, allo stile visuale della tua azienda. Una parte fondamentale della tua comunicazione aziendale o professionale che comporta l’assunzione di una figura esperta di graphic design. Di solito, questo tipo di professionisti/e si occupa anche dell’aspetto grafico del tuo sito web.

Strategia di comunicazione

Le azioni previste per raggiungere gli obiettivi. Ma nel dettaglio eh. Cioè tutto ma proprio tutto quello che c’è da fare e perché è bene farlo. Se ti serve o meno una newsletter e come farla, quali social presenziare e perché, come promuovere la tua attività e tante altre risposte. Tutto organizzato in un solo file così chiarisci tutto e cresci un passo alla volta nella direzione giusta.

Scrittura contenuti sito

Questa è la parte più bella di tutte per me. Perché è il mio lavoro preferito. Comincio da una intervista personalizzata e strategica, continuo con la ricerca di parole chiave per individuare le ricerche del tuo pubblico e finisco con la scrittura dei testi del tuo sito web. Il risultato è un file completo con tutti i contenuti scritti pagina per pagina e indicazioni per chi progetta il design e sviluppa il sito.

Ottimizzazione SEO dei testi

Prima e contemporaneamente alla scrittura dei testi di ogni pagina c’è la loro ottimizzazione per i motori di ricerca. Si usa il plurale ma si parla sempre esclusivamente di Google. In pratica, si verifica con opportuni strumenti cosa le persone cercano online in riferimento ai tuoi servizi e prodotti, poi si mettono in collegamento con la tua offerta e i tuoi contenuti (che nel frattempo sono pensati per loro). A quel punto, si possono avere testi unici, coerenti con la tua identità, ma in grado di soddisfare le ricerche online coerenti.

Design e sviluppo sito web

Solo a questo punto si può pensare di realizzare effettivamente il sito web. Qui entrano in gioco diverse professionalità, anche in base ai tuoi obiettivi. La prima cosa è capire quale è l’esperienza che vuoi far fare a chi visita il tuo sito web. Che è tuo, ma lo fai per loro: LE PERSONE. Il sito deve essere piacevole, certo, ma anche veloce, navigabile da mobile, chiaro e tante altre cose.

Contenuti social media e strategia di pubbliche relazioni

Purtroppo non basta più mettere due link e fare ogni tanto qualche post. I social media sono come una festa dove non conosci nessun*: se non trovi le persone giuste con cui relazionarti, non passerai una bella serata. Ecco perché la tua comunicazione aziendale su ogni canale, compresi i social, deve vivere di relazione col pubblico.

A questo punto sei online, complimenti! Se hai sviluppato bene la tua strategia sai già cosa ti manca e come sviluppare la tua comunicazione aziendale e professionale.

Se invece non ci hai capito quasi niente o vuoi sviluppare una parte precisa, parliamone qui.

Dimmi la tua

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi questo articolo:

Potrebbe piacerti anche

Questo sito usa i cookie per assicurarti la miglior esperienza di navigazione possibile. Puoi leggere qui la privacy policy e la cookie policy.