Comunicazione integrata per Ampa Studio

Come impostare la presenza online di uno studio editoriale di Bologna, operativo da oltre 30 anni, ma assente sui social.

Da aprile 2021 collaboro con Ampa, studio specializzato in editoria scolastica. La mitica responsabile Cinzia Rosica mi chiede di creare la presenza online social dell’azienda che aveva già un sito web.

Con una lunga chiacchierata e una questionario online compilato da lei stessa su Google Drive definiamo il valore aggiunto di Ampa e la caratteristica dei suoi sevizi. Su questa base individuiamo:

  • Obiettivi: far conoscere Ampa (la famosa brand awareness) e creare un rapporto col target (il tanto ricercato engagement)
  • Target: professionisti/e dell’editoria e docenti
  • Strategia: contenuti di valore originali e pubbliche relazioni
  • Tono di voce social: informale, ma pulito ed essenziale

Una volta stabiliti questi elementi necessari, procedo con diversi contenuti e servizi.

Scrittura testi per la pagina web "risorse digitali"

Creata in collaborazione con le designer Paola Paganotto e Chiara Maccaferri.

Piano editoriale

Dopo la strategia, è il secondo passo per andare online. Così, abbiamo definito di cosa Ampa voleva parlare e individuato argomenti coerenti con identità, obiettivi e target. Ecco i primi articoli.

comunicazione integrata di ampa

Scrittura di articoli

Inizialmente due al mese, poi il numero e la frequenza sono stati adattati in base alle decisioni del piano editoriale e agli argomenti individuati.

Social Media Management

Ho impostato e avviato la pagina Facebook e LinkedIn e anche il canale YouTube. Inizialmente nato come archivio video da incorporare sul sito e poi

Pubbliche relazioni e community

Questo è il punto che più di tutti fa la differenza. Non tutti i clienti possono spendere tanto in sponsorizzate e, soprattutto, non tutti ne hanno bisogno. In questo caso, ad esempio, si tratta di un’azienda b2b che non cerca un rapporto di marketing diretto con i consumatori.

Allora, ha molto più senso non badare ai grandi numeri, ma lavorare sul traffico organico, creando relazioni e cioè interagendo su gruppi Facebook coerenti e utilizzando un profilo Linkedin. Inoltre, abbiamo stabilito l’integrazione nel piano editoriale di interviste a professionisti/e dell’editoria scolastica.

Le interviste aumentano il coinvolgimento delle persone intervistate e dei loro followers e, soprattutto, creano una rete di contatti di valore per l’azienda.

Intervista a Elena Bacchilega, direttrice editoriale di Zanichelli che ha superato le 115 visualizzazioni. Non poco per un piccolo brand, ve lo assicuro.

ps: i video delle interviste li ho montati io, come è evidente con Wondershare Filmora al motto di “Se la vita non ti regala videomaker, allora la videomaker sei tu”.

Campagne sponsorizzate

Anche se non si vende niente, per far partire una pagina Facebook (non di satira) bisogna spendere qualcosina. Per questo ho creato una strategia ad hoc che ha portato i primi followers della pagina passando da 0 a 200 in tre mesi con un budget di poco più di 100 euro. Numeri bassi? Si. Numeri adeguati a obiettivi e investimento possibile? ANCHE. Questo è un esempio concreto di comunicazione sostenibile. Quindi si passa a…

Analisi dati e reportistica

Questa è la parte meno secsi ma più utile di tutte. Possiamo scrivere benissimo, avere grafiche fighe e spendere tanti soldi in pubblicità, ma se non ci sono risultati che si fa? Per questo ho collegato il sito a Google Analytics, controllo le statistiche di Linkedin e Facebook e, ogni tre mesi, c’è un report al quale seguono decisioni.

E poi si ricomincia, con nuovi contenuti e modulazione di servizi per dare continuità alla comunicazione aziendale che, ovviamente, può modificarsi nel tempo pur raggiungendo gli obiettivi iniziali e rispettando le linee guida.

La comunicazione integrata aziendale è un circolo virtuoso, in cui si sbaglia e si migliora sempre.

Al momento in cui scrivo, è quasi un anno che collaboro con Ampa e questo è il feedback della responsabile Cinzia Rosica.

Dettagli progetto:

Come impostare la presenza online di uno studio editoriale di Bologna, operativo da oltre 30 anni, ma assente sui social.

Cosa dice di me questo cliente:

"Ho avuto il piacere di conoscere Patrizia Riso in questo primo anno di lavoro insieme in qualità di responsabile della comunicazione di AMPA srl. Ha dimostrato di possedere un grande talento nel conoscerci rapidamente in tutte le nostre esigenze, una grande determinazione negli obiettivi da proporre e realizzare e una grande creatività di pensiero. Ampa è molto soddisfatta, grazie al lavoro di Patrizia molte persone ora ci conoscono e stanno imparando a capire meglio qual’è il nostro lavoro e la nostra professionalità. Spero quindi che la nostra collaborazione continui sempre così nel corso dei prossimi anni. "
Cinzia Rosica
Responsabile Studio Ampa

Se vuoi creare o rinnovare la presenza online della tua azienda o attività professionale, mi trovi qui

Condividi questo articolo:

Potrebbe piacerti anche

Questo sito usa i cookie per assicurarti la miglior esperienza di navigazione possibile. Puoi leggere qui la privacy policy e la cookie policy.